Assemblea Auser Battipaglia. Atto costitutivo ed elezione del Presidente
Nella Piana del Sele riprende il cammino l’associazione Auser. il 5 novembre scorso, presso il centro sociale di Battipaglia, si è svolta infatti un’importante riunione per la formalizzazione dell’atto costitutivo e per tracciare le linee-guida organizzative e programmatiche da seguire per ridare fiato, nel campo dei valori e dei diritti, soprattutto alle attese delle fasce sociali più esposte alla solitudine, al disagio economico e alle precarietà sociali.
All’interessante iniziativa hanno partecipato, oltre ad una nutrita delegazione di compagne e compagni già conosciuti nella città di Battipaglia per il loro impegno di volontariato in attività socio-culturali, il presidente dell’Auser regionale Franco Buccino e il responsabile Auser della provincia di Salerno Aniello Striano. All’appuntamento Auser di Battipaglia non è mancato il sostegno del Sindacato Pensionati Italiani di Salerno, tanto che lo Spi provinciale ha partecipato con un’autorevole delegazione, composta dal segretario generale Gerardo Barrella, dalla segretaria Rosanna Ciuffi e da Luigi Lallo e Giovanni Lattarulo rispettivamente dirigenti della macrolega di Scafati e di Battipaglia.
I lavori, dopo un breve saluto augurale del compagno Giovanni Lattarulo, sono stati introdotti dal Segretario Barrella. Il numero uno dello Spi-Cgil ha soffermato l’attenzione sulla positività della riapertura a Battipaglia dell’associazione Auser. “L’esperienza maturata negli anni, anche a Battipaglia, in sintonia tra Auser e Spi, ha consentito di dare voce ai tanti problemi sociali e soprattutto sanitari che purtroppo sono ancora presenti sul territorio. Quindi mi auguro che -sottolinea il Segretario Spi – insieme alla nascente Auser si continui con la dovuta forza a far sentire con più determinazione la nostra presenza su tutte le tematiche dirette a tutelare i più deboli e gli emarginati”.
La compagna Ciuffi ha poi aggiunto l’importanza dell’attività che l’Auser svolge sul territorio e di tutte quelle iniziative che congiuntamente allo Spi vengono attivate come ad esempio, programmazione di incontri con visite gratuite che alcuni medici, specialisti in dermatologia, cardiologia ed altro, danno volontariamente ai cittadini che vengono nelle nostre sedi.
Dopo un breve accenno del compagno Luigi Lallo segretario dello Spi di Scafati sulla prossima iniziativa “Non ci casco” che si terrà il 13 novembre a Scafati, la parola è passata al presidente Auser Campania, Franco Buccino. L’esperto presidente ha spaziato a tutto tondo su come l’associazione costituita nel 1989 è riconosciuta quale Ente Nazionale con finalità assistenziali per promuovere la solidarietà, valorizzare e riconoscere il giusto ruolo dei pensionati; autogestire i servizi al fine di migliorare le risorse nel sociale, nell’ambiente e nella cultura; promuovere iniziative atte a favorirne la fruibilità da parte di tutti i cittadini e degli anziani in particolare. Ha aggiunto ancora, l’Auser svolge attività di pubblica utilità in convenzione con enti pubblici come ad esempio: sorveglianza a mostre, cura dell’ambiente, vigilanza all’entrata e uscita dalle scuole, organizza soggiorni, itinerari turistici e gite culturali.
Con al centro questi ed altri argomenti di grande rilevanza sociale, l’assemblea Auser ha eletto all’unanimità il direttivo (composto da nove componenti) ed il presidente nella persona della Sig.ra Silvana Montesanto. L’assemblea è terminata con l’elezione del presidente dei revisori dei conti nella persona della Dott.ssa Rosa Barra e con un brindisi augurale.

Battipaglia, 08/11/2019 Ufficio Stampa |